La colonna miliare

La colonna miliare, issata sul piedistallo di piazza Valeria, si riferisce al XXXVIII miglio della via Valeria. La colonna, dell'epoca di Nerva, Fu rinvenuta, nel secolo passato, in località Sonnoletta, a valle dell'attuale vecchia Aprutina, coincidente, in gran parte, con la consolare Valeria.
La colonna, sormontata dalla Fenice, stemma del comune di Arsoli, fu sistemata come è attualmente dal principe Camillo Massimo, nel 1874, in occasione del terzo centenario di possesso di Arsoli da parte della Famiglia Massimo.

Un'altra colonna dell'epoca di Massenzio, corrispondente anch' essa al XXXVIII miglio della Valeria, è stata rinvenuta, nel 1971, nella stessa zona, in un terreno circostante il paese.

Il miglio, è ora conservato nel Centro di Ricerca delle Arti e Tradizioni di Arsoli.